L'attivita’ di comunicazione è gestita nell'ambito della Segreteria di Presidenza del Centro, attraverso i canali istituzionali dell'Ateneo.
Indirizzo email: csi@unina.it
Indirizzo PEC: csi@pec.unina.it (utilizzabile solo da mittenti muniti di PEC)
N.B. In questo box viene presentato l'elenco dei servizi rivolti agli STUDENTI. Per visualizzare l'elenco dei servizi rivolti ad altre categorie (DOCENTI, PERSONALE TA, PERSONALE ESTERNO) cliccare su uno dei bottoni in alto oppure sulla voce TUTTI I SERVIZI.
Si comunica che venerdì 15 febbraio 2019 il servizio di posta elettronica sarà inaccessibile per circa un'ora a partire dalle ore 17:00 per improrogabile attività di installazione del sistema di alimentazione elettrica presso la sala macchine di Monte Sant'Angelo.
Ci scusiamo per il disagio.
Si informano gli utenti che degli sbalzi nell’alimentazione elettrica hanno causato un guasto importante al sistema telefonico di Ateneo. In particolare si segnala che l’utenza con prefisso telefonico 081/253 non può effettuare chiamate urbane (prefisso 081) e le utenze con prefisso telefonico 081/ 768 e 081/67 non possono effettuare chiamate verso la rete cellulare nazionale.
A seguito di accordi intercorsi con il CSI, la Microsoft si è resa disponibile ad erogare gratuitamente un incontro formativo dal titolo "Comunica, crea e condividi documenti utilizzando gli strumenti professionali che la tua Università ti mette a disposizione gratuitamente". L'incontro si terrà il 19/02/2019 presso la Sala Convegni sita al 1° piano del Palazzo degli Uffici e sarà fruibile: in presenza per alcune unità di personale tecnico-amministrativo individuate dai Responsabili delle strutture, in streaming dalla propria postazione di lavoro e in modalità online a partire dal 25 febbraio 2019.
Microsoft offre un corso di formazione gratuito in lingua inglese sul cloud computing, rivolto a ricercatori e dottorandi che utilizzano qualsiasi linguaggio, framework o piattaforma, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il corso si terrà a Roma il 5 febbraio 2019 e a Milano il successivo 7 febbraio.
E' possibile registrarsi online.
Giovedì 20 dicembre 2018 verranno aperte al pubblico le aule informatizzate ubicate a via Porta di Massa e a Monte Sant'Angelo, completamente rinnovate dal punto di vista tecnologico.