L'attivita’ di comunicazione è gestita nell'ambito della Segreteria di Presidenza del Centro, attraverso i canali istituzionali dell'Ateneo.
Indirizzo email: csi@unina.it
Indirizzo PEC: csi@pec.unina.it (utilizzabile solo da mittenti muniti di PEC)
N.B. In questo box viene presentato l'elenco dei servizi rivolti agli STUDENTI. Per visualizzare l'elenco dei servizi rivolti ad altre categorie (DOCENTI, PERSONALE TA, PERSONALE ESTERNO) cliccare su uno dei bottoni in alto oppure sulla voce TUTTI I SERVIZI.
Si comunica che nella procedura dei Verbali Digitali d'Esame è stata introdotta un’importante modifica nel menu "Verbali da firmare", grazie alla quale il Presidente della Commissione d'esame non è più obbligato a selezionare almeno un componente presente, in accordo con quanto disposto dal nuovo Regolamento Didattico di Ateneo - emanato con DR/2023/1845 del 18/05/2023 - che prevede che la Commissione possa deliberare validamente anche in presenza del solo Presidente.
Si comunica che il giorno 28/12/2022, a causa di un imprescindibile upgrade
tecnologico degli apparati di sicurezza a servizio della rete di Ateneo, ci
sarà un fermo nella fascia oraria che va dalle ore 10:00 alle ore 12:30. Durante questo intervallo temporale, tutti i servizi dipendenti dalla rete
potrebbero risultare non raggiungibili da Internet.
Ci scusiamo per il disagio.
Lo scorso 24 novembre, alle ore 17:45 circa, si è verificata una interruzione di corrente nella Sede di Corso Umberto, a seguito di mancanza della rete ENEL. Il gruppo elettrogeno a servizio della sala macchine del CSI è correttamente entrato in funzione ma, per cause che al momento sono ancora in via di accertamento da parte dell'Ufficio Tecnico competente, di concerto con la ditta di manutenzione, dopo circa 30 minuti tutti gli apparati della sala macchine non sono stati più alimentati dal gruppo elettrogeno e, quindi, si sono spenti in maniera improvvisa.
E' stato introdotto un sistema di Identity Protection per la rilevazione del rischio degli utenti che, grazie all’individuazione di comportamenti anomali, blocca tempestivamente l’accesso ai servizi, nell’interesse del singolo utente e dell’intera comunità; contestualmente, viene anche richiesto un cambio password, effettuabile attraverso un sistema di autenticazione a più fattori (MFA).
Da oggi è disponibile anche la nuova tessera dello studente digitale: questa nuova funzione permetterà allo studente di avere sempre con sé la sua tessera, direttamente sullo smartphone.
La tessera digitale potrà essere utilizzata per accedere agli sconti e alle agevolazioni previsti per gli studenti, come i trasporti pubblici, i libri e le attività culturali.
La tessera dello studente digitale contiene le stesse informazioni della tessera cartacea (nome, cognome, matricola e dipartimento); inoltre, grazie al QR code presente sulla tessera, si potrà verificare in tempo reale lo stato dell'iscrizione presso la nostra istituzione.
A partire dal prossimo 1 marzo non sarà più possibile accedere alla propria mailbox attraverso “Horde” (inbox.unina.it), ma esclusivamente attraverso posta.unina.it oppure tramite l'area riservata.
I pulsanti dell’area riservata per accedere ad “Horde” verranno anch’essi disabilitati.
L'accesso alla posta elettronica richiederà di autenticarsi nuovamente dopo 20 minuti di inattività.