1. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi - Università Federico II di Napoli

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Immagine di testata

Assistenza tecnica ai servizi

Le richieste di assistenza sui servizi erogati dal CSI vanno inoltrate al Contact Center attraverso una delle seguenti modalità:
 - collegandosi a  www.contactcenter.unina.it 
 - inviando un messaggio di posta elettronica a  contactcenter@unina.it


 

L'attività di comunicazione

L'attivita’ di comunicazione è gestita nell'ambito della Segreteria di Presidenza del Centro, attraverso i canali istituzionali dell'Ateneo.

Indirizzo email: csi@unina.it
Indirizzo PEC: csi@pec.unina.it (utilizzabile solo da mittenti muniti di PEC)

 
 

I nostri servizi

Tutti i servizi

N.B.  In questo box viene presentato l'elenco dei servizi rivolti agli STUDENTI. Per visualizzare l'elenco dei servizi rivolti ad altre categorie (DOCENTI, PERSONALE TA, PERSONALE ESTERNO) cliccare su uno dei bottoni in alto oppure sulla voce TUTTI I SERVIZI.

 

Comunicazioni di servizio

Archivio Comunicazione Di Servizio
  1. 20 Dicembre 22Fermo dei servizi di rete in data 28/12/2022

    Si comunica che il giorno 28/12/2022, a causa di un imprescindibile upgrade
    tecnologico degli apparati di sicurezza a servizio della rete di Ateneo, ci
    sarà un fermo nella fascia oraria che va dalle ore 10:00 alle ore 12:30. Durante questo intervallo temporale, tutti i servizi dipendenti dalla rete
    potrebbero risultare non raggiungibili da Internet.
    Ci scusiamo per il disagio.

  2. 03 Dicembre 22Disservizi informatici

    Lo scorso 24 novembre, alle ore 17:45 circa, si è verificata una interruzione di corrente nella Sede di Corso Umberto, a seguito di mancanza della rete ENEL. Il gruppo elettrogeno a servizio della sala macchine del CSI è correttamente entrato in funzione ma, per cause che al momento sono ancora in via di accertamento da parte dell'Ufficio Tecnico competente, di concerto con la ditta di manutenzione, dopo circa 30 minuti tutti gli apparati della sala macchine non sono stati più alimentati dal gruppo elettrogeno e, quindi, si sono spenti in maniera improvvisa. 

  3. 17 Ottobre 22Servizi Microsoft: autenticazione a due fattori 

    Si comunica che, sulla base delle indicazioni dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e facendo seguito a quanto già avvenuto per gli studenti nel maggio scorso, l'accesso ai servizi Microsoft erogati dall’Ateneo è ora gestito tramite l’autenticazione a due fattori (2FA).
    Sarà, quindi, necessario utilizzare la password istituzionale insieme ad un ulteriore fattore di verifica (app Microsoft Authenticator, SMS tramite cellulare associato all'account Microsoft o chiamata al cellulare associato all'account Microsoft). 

 

Ultime news

Archivio
  1. Logo app IO con Federico II 27 Febbraio 2023

    Tessera Studente su App IO

    Da oggi è disponibile anche la nuova tessera dello studente digitale: questa nuova funzione permetterà allo studente di avere sempre con sé la sua tessera, direttamente sullo smartphone. 
    La tessera digitale potrà essere utilizzata per accedere agli sconti e alle agevolazioni previsti per gli studenti, come i trasporti pubblici, i libri e le attività culturali.
    La tessera dello studente digitale contiene le stesse informazioni della tessera cartacea (nome, cognome, matricola e dipartimento); inoltre, grazie al QR code presente sulla tessera, si potrà verificare in tempo reale lo stato dell'iscrizione presso la nostra istituzione.

  2. Immagine decorativa 13 Febbraio 2023

    Indicazioni operative per accedere alla posta elettronica @unina dal 1 marzo 2023

    A partire dal prossimo 1 marzo non sarà più possibile accedere alla propria mailbox attraverso “Horde” (inbox.unina.it), ma esclusivamente attraverso posta.unina.it  oppure tramite l'area riservata.
    I pulsanti dell’area riservata per accedere ad “Horde” verranno anch’essi disabilitati. 
    L'accesso alla posta elettronica richiederà di autenticarsi nuovamente dopo 20 minuti di inattività.

  3. Immagine decorativa 04 Ottobre 2022

    Ampliamento della capienza delle caselle personali di posta elettronica @unina

    Considerato che l’utilizzo della posta elettronica si è fortemente intensificato, quest'anno l'Ateneo, per venire incontro alle esigenze della comunità federiciana, ha stabilito di potenziare il sistema di posta elettronica unina. Il CSI si è, quindi, adoperato per progettare e implementare un sistema in alta affidabilità per rendere disponibile a tutti i dipendenti una quantità di spazio molto più ampia, pur continuando a garantire in questi mesi la continuità del servizio di posta elettronica.
    La capienza delle caselle personali di posta elettronica unina passa da 1 a 30 Giga.

 

Link Utili


Torna ad inizio pagina