Contenuto della pagina
L' hosting consiste nell'assegnazione sui server web del CSI di uno spazio per la realizzazione del proprio sito web, al quale viene attribuito un nome scelto dal richiedente.
Le richieste di hosting vanno indirizzate al Presidente del CSI , evidenziando il carattere istituzionale del sito (sito di dipartimento, progetto di Ateneo, etc.) e le informazioni identificative del responsabile (necessariamente dipendente della Federico II), il quale si assumerà le responsabilità previste dalla legge sui contenuti e sulle misure di sicurezza relativi al sito. Le richieste devono essere controfirmate dal Responsabile della struttura di afferenza.
Le richieste devono essere trasmesse via posta elettronica certificata a csi@pec.unina.it e, in copia conoscenza, a info.sistemi@gestorepec.unina.it, inserendo nell'oggetto del messaggio il nome della struttura richiedente. Si prega di specificare nel testo del messaggio i dati del referente tecnico da poter contattare per la predisposizione dell'ambiente web.
Il responsabile del sito web è tenuto a:
- comunicare con tempestività la sua sostituzione con altro nominativo (laddove sia definito un "responsabile tecnico" della gestione diverso dal richiedente); ogni cambiamento nei dati forniti al momento della richiesta (telefono, fax, indirizzo e-mail, ecc.); la decisione di abbandonare la manutenzione e la gestione dello spazio assegnato, autorizzando contestualmente il rilascio dello spazio stesso e la cancellazione del dominio assegnato.
- verificare periodicamente il livello di aggiornamento e l'attendibilità delle informazioni pubblicate,
L' Ateneo si riserva il diritto di oscurare siti i cui contenuti possano essere in qualche modo considerati lesivi dell'immagine della comunità universitaria. I contenuti pubblicati sui siti in hosting devono essere attinenti alle finalità istituzionali dell'Ateneo ed essere conformi ai principi dei regolamenti e statuti da esso promulgati. La responsabilità dei contenuti è strettamente demandata al richiedente; la responsabilità della gestione del sito è demandata al richiedente o, eventualmente, al "responsabile tecnico" da questi individuato. Per le finalità di gestione, al Responsabile del sito sarà messo a disposizione un account di servizio, autorizzato all'accesso in FTP per l'upload dei files e l'aggiornamento dei contenuti.