Warning! The template for this page [sistemidielaborazione.html] doesn't exists.

Sistemi di elaborazione e Microinformatica

L'area Sistemi di elaborazione e Microinformatica si occupa della gestione dei sistemi, i quali rappresentano il "motore trainante" dell'intero sistema informativo. In un sistema informatico più o meno complesso, il termine sistemi sta ad indicare sia le componenti hardware che il sistema operativo e i software di base necessari al corretto funzionamento delle applicazioni ospitate. Da questa semplice definizione si recepisce immediatamente la criticità e la delicatezza che riveste il settore in qualsiasi sistema informativo.
Inoltre, l'area sviluppa soluzioni avanzate per la sicurezza e la realizzazione di ambienti ad alta affidabilità, e per il clustering in ambienti proprietari e Open Source.
Si occupa della gestione dei sistemi centralizzati di Antivirus, Directory (LDAP), Mail, è responsabile delle politiche di Backup dei sistemi in gestione. Il monitoraggio dei sistemi viene effettuato dalle 7.00 alle 22.00 dal lunedì al sabato.

Gestisce, inoltre:
 - le politiche di accesso alle risorse e la piattaforma sperimentale di e-learning di Ateneo; 
 - le aule informatizzate;
 - il servizio Supporto alla realizzazione di Audiovisivi Multimediali (SAM), finalizzato all'assistenza alla realizzazione di riprese audiovisive e multimediali.

 
 
 (122.34 KB)Regolamento utilizzo aule informatizzate (122.34 KB).
 
 
 

A chi è rivolto il servizio

L'area offre i suoi servizi principalmente alle altre aree. Le possibili richieste che possono essere veicolate dall'esterno sono:
 - cambio delle politiche di accesso alle risorse di rete
 - creazioni di nuovi utenti
 - creazioni di nuove cartelle condivise tra uffici (Amm. Centrale)
 - problematiche di politiche sul dominio

 

Personale dell'Area

Direttore tecnico: ing. Giovanni Battista Barone
Personale: sig. F. Albanese, sig. D. Baggio, ing. D. Bottalico, sig. V. De Mare, ing. C. Di Mauro, sig. A. Di Stasio, sig. G. Elia, sig. C. Esposito, sig. G. Facchini, dott. A. Giglio, ing. D. Izzo, sig. M. Lama, dott. C. Moscato, sig. G. Pagano, sig. L. Poziello, sig. G. Romano, dott. S. Salvi, sig. L. Scanu, sig. S. Tranghese, dott. G. Vitagliano.

 
 

News dall'area

Selezione corrente: Canali: Sistemi di elaborazione e Microinformatica | Servizi: ---
Seleziona anno:
  1. 2024
  2. 2023
  3. 2022
  4. 2021
  5. 2020
  6. 2019
  7. 2018
  8. 2017
  9. 2016
  10. 2015
  11. 2014
  12. 2013
  13. 2012
  14. 2011
  15. 2010
  16. 2009
  17. 2008
  18. 2007
 
  1. 17/09/24 - Possibili interruzioni dei servizi informatici dal 18 al 20 settembre
  2. 06/04/23 - Blocco dell’account a seguito di rischi di compromissione o violazione
  3. 27/02/23 - Tessera Studente su AppIO
  4. 13/02/23 - Indicazioni operative per accedere alla posta elettronica @unina dal 1 marzo 2023
  5. 03/12/22 - Disservizi informatici
  6. 17/10/22 - Servizi Microsoft: autenticazione a due fattori
  7. 04/10/22 - Ampliamento della capienza delle caselle personali di posta elettronica @unina
  8. 27/06/22 - Il CSI aderisce a Repubblica Digitale con l'iniziativa SCoPE@Scuola
  9. 19/06/22 - SCoPE@Scuola: un "supercalcolatore" sui banchi di scuola
  10. 25/03/22 - Non solo comunicazioni sull' App IO: da oggi è possibile rigenerare anche il proprio PUK